Nelle prime battute del campionato mondiale di F.1 la durata dei pit stop, ovvero le soste ai box effettuate dalle monoposto durante i gran premi, era alquanto lunga. I meccanici atti alla sostituzione delle gomme ed al rifornimento di benzina necessari per il notevole chilometraggio in gara, operavano intorno alla monoposto per più di un […]
You are browsing archives for
Categoria: Notizie Tecniche
Tyres Supply
Al via del primo campionato del mondo di F.1, nel 1950, sono quattro i fornitori di gomme che si presentano in pista: oltre all’italiana Pirelli, gareggiano la belga Englebert, la britannica Dunlop e l’americana Firestone: quest’ultima però, pur risultando nelle statistiche, si presenta in una sola occasione, ovvero nella 500 miglia di Indianapolis che agli […]
Another F.1
Diventare meccanico da competizione non è facile e ancor più complesso è accedere a un team di formula uno, in seno al quale i posti sono numericamente limitati e viene richiesto un elevato livello di preparazione. I tecnici al lavoro all’interno del team nella massima serie sono in possesso di importanti cognizioni di meccanica automobilistica. […]
Engine Time V8
All’alba del duemila i propulsori che equipaggiavano le monoposto di F.1 avevano raggiunto potenze esorbitanti. Nella stagione 2005 i motori a 10 cilindri messi in campo da Ferrari, Mercedes, Bmw e Honda, sviluppavano ormai 900 Cv a regimi superiori a 19.000 giri al minuto e l’ottenimento di prestazioni sempre più elevate comportava inoltre investimenti ingenti […]
Halo
Gli incidenti subiti da Maria De Villota nel corso di un test privato con la Marussia nel Luglio 2012, e da Jules Bianchi durante il Gp. del Giappone 2014, con una vettura della stessa Scuderia, causarono ai 2 piloti importanti lesioni alla testa, suggerendo ai responsabili della sicurezza della F.I.A. l’adozione di un mirato elemento […]
More Protection
Alla fine deglia anni ’70 molti piloti utilizzarono una protezione ignifuga applicata al bordo inferiore del casco. Tale protezione aveva la funzione di schermare la zona del collo in caso di incendio, che purtroppo non era raro in quegli anni. Tra i piloti più famosi che utilizzavano questa protezione ci fu Emerson Fittipaldi e James […]
GPA Tecnology
Inizialmente impegnata nella produzione di caschi destinati alle competizioni automobilistiche e motociclistiche, la Gpa decise di dedicarsi ad altre discipline sportive alla metà degli anni ’80. Il marchio francese è oggi tra i leader mondiali nella produzione di caschi da equitazione, pensati sia per un impiego ricreativo, sia per attività di carattere sportivo. Il catalogo […]
Hans Protection
Dalla stagione 2004 l’equipaggiamento obbligatorio di ogni pilota di F.1 e di molte altre discipline motoristiche contempla il sistema Hans (head and neck support). Un supporto per la testa e il collo: un dispositivo di sicurezza pensato per ridurre sensibilmente le forze di trazione sul collo e gli impatti del capo contro le strutture dell’abitacolo in […]
Active Suspension
La Lotus 99T del 1987, l’ultima vettura della Scuderia britannica pilotata da Ayrton Senna, è passata alla storia per essere stata la prima formula 1 equipaggiata con le sospensioni attive a controllo elettronico. Un sistema complesso, formato da sensori e da una piattaforma inerziale, che inviava comandi ad attuatori idraulici posizionati sulle quattro sospensioni determinandone il […]
Time Engine V10
Con l’abolizione nel 1989 dei motori sovralimentati, ci fu l’adozione per tutti i Team di propulsori atmosferici di cilindrata massima a 3.5 litri con max 12 cilindri. La Ford rimase sul classico V8, Ferrari e Lamborghini (fornitrice di Lola-Larrousse) si basarono sul 12 cilindri, mentre McLaren-Honda e Williams-Renault fecero man bassa di titoli con Alain […]