Nel biennio 1994-1995 il calendario del Mondiale di Formula 1 incluse il Gp. del Pacifico, ospitato dalla pista nipponica di Okayama.

Situato in una zona rurale del Giappone, il circuito si rilevò non particolarmente avvincente, nè sul piano logistico, nè sotto l’aspetto tecnico.

Lungo solamente 3.703 mt, rappresentava due rettilinei legati da una porzione misto-veloce e una zona conclusiva colma di curve strette e tornanti.