E’ situato nella regione delle Ardenne in Belgio e fu inaugurato nel 1922.
Si tratta di una pista molto veloce, con curve difficili e condizioni climatiche variabili. Da sempre è uno dei circuiti più amati dai piloti.
All’inizio era l’unione di varie tratte stradali. Con queste caratteristiche ospitò il Gp. del Belgio dal 1950 al 1970, anno in cui fu eliminato per la sua pericolosità.
Fu allora ricostruito e convertito in un tracciato semipermanente. La formula uno tornò a Spa nel 1983 e da allora l’unica modifica apportata è stata l’introduzione di una chicane che procede il rettilineo del traguardo.
La posizione geografica di Spa (in Belgio, ma vicino a Francia, Olanda e Germania) e il periodo dell’anno (Agosto) garantiscono sempre una grande cornice di pubblico.
Ancora nessun commento