La varietà tecnica è la caratteristica principe del tracciato di Suzuka.
Inaugurato nel 1962, l’impianto realizzato a qualche decina di Km da Nagoya ha aperto i battenti alla formula uno soltanto nel 1987, in occasione del ritorno della massima serie a ruote scoperte in Giappone, divenendo presto teatro di adrenalinici confronti, decisivi per l’assegnazione del titolo.
La curiosa forma a “8” e l’alternanza di tratti veloci e “guidati”, opera dell’architetto olandese Joannes Hugenholtz, hanno reso la pista nipponica amata e allo stesso tempo temuta da almeno tre generazioni di piloti.
L’impulso alla realizzazione della pista venne da Soichiro Honda, fondatore dell’ononima casa motoristica, desideroso di poter disporre di un tracciato per il collaudo dei propri mezzi.
Ancora nessun commento