La First Racing era una squadra automobilistica italiana fondata da Lamberto Leoni, che ha partecipato alla F.3000 Internazionale dal 1987 al 1991.

Il team ha costruito un auto per l’ingresso nella serie di F.1 del 1989, progettata da Richard Divila e alimentata da un motore Judd V8.

L’italiano Gabriele Tarquini è stato firmato per guidare l’ingresso solitario, dandogli una corsa all’evento “Attilio Bettega Memorial” a Bologna ed al trofeo indoor di F.1.

Tuttavia, il telaio stesso è stato prodotto in modo scadente a causa di un errore di temperatura nell’autoclave, con il risultato che è stato necessario rimettere in servizio un secondo telaio.

Avendo capito che il ritardo sarebbe costato una penalità alla squadra per aver perso le prime 2 gare della stagione, Divila ed i suoi ingegneri hanno provato a rinforzare il telaio con iniezioni di un materiale chiamato Redus 410NA.

Sebbene l’auto avesse superato il crash- test pre-campionato obbligatorio della FIA a Cranfield, ora era significativamente in sovrappeso.

Lo stesso Divila affermò che l’auto com’era, non era nient’altro che “un vaso di fiori interessante”.

Di fronte alla prospettiva di guidare un’auto non competitiva in un campo pieno (il Campionato del Mondo di F.1 del 1989 ha contato oltre 40 partecipanti con sessioni di pre-qualifiche), Leoni ha deciso di ritirarsi prima del Gp. del Brasile di apertura e concentrare i suoi sforzi per la stagione di F.3000.

Il secondo telaio commissionato da Leoni sarebbe stato successivamente acquistato da Ernesto Vita ed utilizzato nel 1990 per la sua Life L190.