Arrivato in F.1 nel 1983, lavorò inizialmente per il Team Ats, disegnando 2 auto per la squadra, la D6 (1983) e la D7 (1984) prima di abbandonare in seguito ad una serie di litigi con il titolare Hans Gunther Schimdt.

Il 1985 lo vide in squadra con la Ram Racing, dove progettò la Ram03. Si guadagnò una buona reputazione nell’ambiente per la sua capacità di disegnare buoni telai anche a budget ridotto, nonostante le squadre per cui aveva lavorato non avevano avuto buoni risultati.

Lavorò alla Arrows ed anche in seno al Team di Maranello dove collaborò al progetto di una vettura per il Campionato Cart. Lasciò il Team Ferrari nel 1988 a causa dell’arrivo di John Barnard e passò alla Rial di Gunther Schmidt.

Presto lasciò la squadra per diventare Direttore Tecnico del Team Zakspeed. Quando quest’ultimo team tedesco si ritirò alla fine della stagione 1989, passò alla Leyton House dove, con la March Engineering ottenne risultati di rilievo.

Passò poi al Team Minardi nel 1993, progettando un ottimo telaio e diventandone il Direttore Tecnico nel 1997.

Dopo tre stagioni in cui si guadagnò il plauso per i suoi telai innovativi e per l’efficienza della stagione economica, venne strappato dal gruppo Toyota per diventarne Direttore Tecnico fino a quando la scuderia nipponica lasciò il mondo della F.1 alla fine del 2005.