Nella stagione 2015 è rientrato nel calendario del mondiale di F.1 il Gp. del Messico, uscito di scena nel 1992 e con esso il circuito Hermanos Rodriguez , teatro della corsa americana sin dalla sua prima edizione, nella stagione 1963.
In vista del ritorno nel campionato iridato, il tracciato è stato modificato; in seno alla prima porzione sono state ridisegnate due chicane e soppresse alterettante curve, mentre nella seconda la velocissima curva Peraltada è stata dimezzata e raccordata ad un tratto lento, che si sviluppa nell’area in cui un tempo sorgeva lo stadio del baseball.
L’altitudine (la pista si trova a 2.238 mt. sul livello del mare) ha sempre influenzato il rendimento dei motori.
Ancora nessun commento