Il circuito di Imola, ad una quarantina di Km da Bologna, fu inaugurato ufficialmente il 25 Aprile 1953, a 3 anni dalla posa della prima pietra, con la disputa di una gara motociclistica valevole per il campionato italiano.

Nel 1963 vi si tenne la prima corsa di F.1, una prova non valida per il Mondiale, ma le monoposto della massima serie vi avrebbero fatto ritorno soltanto nel 1979, con un’altra gara non titolata.

Nel 1980 la veloce pista italiana debuttò nel calendario iridato, ospitando il Gp. d’Italia, nell’ unica occasione in cui la corsa tricolore ha lasciato la sede di Monza, e dal 1981 al 2006 è stato teatro delle 26 edizioni del Gp. di San Marino.

Il tracciato, intitolato a Enzo e Dino ferrari, è stato modificato in più punti dopo gli incidenti verificatisi nell’edizione 1994 del gran premio di San Marino, costati la vita ad Ayrton Senna e Roland Ratzenberger.