Ivan Franco Capelli (Milano, 24 Maggio 1963) è un ex pilota automobilistico italiano di F.

Discreto calciatore in gioventù, entrò nelle giovanili della Pro Sesto, ma a 15 anni, nel 1978, scelse la strada dell’automobilismo.

Passò quindi alla F.3 italiana, e dopo due anni, nel 1983, vinse il titolo con record di vittorie stagionali (9 su 13 gare).

L’anno successivo Capelli passò, con il Team Coloni, nel Campionato Europeo di F.3, che vinse nel primo tentativo, aggiudicandosi 4 gare e vincendo anche il prestigioso Gp. di Monaco di F.3.

Nel 1985 il pilota passò alla F.3000, alla guida di una March del Team Genoa Racing. Nel suo primo anno vinse in Austria e concluse il Campionato al 7° posto.

A fine anno la Tyrrel gli diede la possibilità di correre gli ultimi due gran premi, cogliendo un insperato 4° posto in Australia, il Team inglese purtroppo non lo riconfermò in quanto non disponeva di grandi sponsor.

Tornando quindi nel 1986 in F.3000, vinse il Campionato Europeo, disputando anche 2 gran premi di F.1 alla guida di una Ags.

Il 1987 vide il pilota italiano correre stabilmente in F.1 nel Team March, conquistando un ottimo punto nel Gp. di Monaco.

L’anno successivo, il 1988, la nuova vettura “Leyton House”, si dimostrò molto competitiva, permettendogli di conquistare diversi arrivi a punti con un secondo posto nel Gp. di Portogallo, chiudendo la stagione al 7° posto con 17 punti (suo miglior risultato in carriera).

Gli anni successivi furono difficili per le difficoltà economiche che non permisero uno sviluppo adeguato della monoposto.

Nel 1992 Ivan Capelli fu assunto in Ferrari, ma la stagione si rivelò un disastro, con risultati al di sotto delle aspettative, ottenendo solo 3 punti.

Demoralizzato, nel 1993 si accordò con Jordan, ma la vettura poco competitiva fece sì che pilota e team rescissero il contratto.