Jacky Ickx è stato un pilota velocissimo e polivalente, in grado di fornire prestazioni strepitose e ottenere risultati eccellenti tanto con le monoposto, tanto con le vetture a ruote coperte.

Quasi per l’intera carriera il belga ha fatto coesistere l’impegno in formula uno e la partecipazione alle competizioni dell’universo Endurance, in cui si è imposto come uno dei migliori specialisti di ogni tempo, conquistando 6 volte la 24H di Le Mans e due titoli mondiali sport prototipi.

Nella massima serie formulistica, Ickx è stato 2 volte vice campione del mondo con Brabham e Ferrari, cogliendo 8 vittorie e 13 pole position in 116 Gp.

Le ultime apparizioni in formula uno del pilota di Bruxelles andarono in scena nella seconda parte della stagione 1979, quando Guy Ligier decise di affidargli la vettura di Patrick Depailler, rimasto vittima di un grave incidente in deltaplano.

Purtroppo la declinante competitività della JS11, divenuta meno performante ed affidabile rispetto ad inizio stagione condizionò le prestazioni di Jacky, che riuscì a vedere la bandiera a scacchi solamente in Gran Bretagna (6°) e in Olanda(5°).

Infine nel 1983, si aggiudicò la Parigi-Dakar, ribadendo ancora una volta la sua efficente versatilità.