Nel 1983 vi furono molte polemiche sulle benzine.
Risultò che la Brabham utilizzasse benzina irregolare a causa del numero di ottani superiori alla norma. Altri concorrenti usavano benzina avio ammessa dal regolamento con numero di ottani ancora maggiore.
Alla fine, Ecclestone patron del team Brabham, ammise l’uso di benzina irregolare ma dichiarando la buona fede e scusandosi con i principali avversari Ferrari e Renault che non sporsero reclamo permettendo la convalida del titolo.
A distanza di anni Ecclestone ha dichiarato che quella lettera di scuse fu voluta in particolare dalla Renault anche per giustificare la loro sconfitta.
In effetti lo smacco per i francesi fu enorme dopo essere stati vicini a vincere il mondiale per la prima volta con una vettura costruita tutta in Francia e con un pilota francese.
Va anche detto che la Ferrari era stata messa sotto accusa per un sistema (poi vietato) che miscelava acqua e benzina.
Ancora nessun commento