La March Engineering è stata un Costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie. Ha anche partecipato al Campionato Mondiale di F.1 con una propria scuderia ufficiale.
Fu fondata nel 1969 a Bicester, nell’Oxfordshire, da un gruppo di trentenni appassionati da auto da competizione: Max Mosley, Alan Rees, Graham Coaker e Robin Herd, dalle loro iniziali è stato ricavato il nome March.
Mosley si occupava della rete commerciale, Rees era il D.S. del Team, Coaker il Direttore di Produzione, mentre Herd era il tecnico, che come prima vettura realizzò una F.3.
Le March hanno avuto la caratteristica di essere siglate con 3 cifre, di cui le prime 2 indicavano l’anno del progetto, e la terza la categoria della vettura, mentre il logo della casa fu una creazione della moglie di Coacker , Carol.
Il capitale iniziale fu costituito da un versamento di 2.500 sterline da parte di ciascuno dei quattro soci, anche se Herd non disponendo della cifra a fine estate, se la procurò scommettendo 1000 sterline sulla vittoria di Jacky Stewart nel campionato di F.1 .
Tuttavia il numero dei soci si restrinse presto: Coacker uscirà di scena già nel 1971 per morire poi tragicamente a bordo di una March di F.2, lasciatagli come parte della sua liquidazione, mentre Rees, alla fine dello stesso anno, abbandonò la società per andare a ricoprire una analoga posizione alla neonata Shadow.
Ancora nessun commento