La Osella è una casa automobilistica italiana che fabbrica vetture da competizione, fondata da Vincenzo (Enzo) Osella nel 1965, provenendo da Abarth.

La Scuderia torinese esordì nelle gare in salita per poi costruire in F.Ford e successivamente in F.2 nel 1974.

Lo sbocco naturale di questo sforzo produttivo fu la Formula 1 dove il Team partecipò dal 1980 al 1990, ottenendo come miglior risultato un 4° posto al Gp. di San Marino 1982.

Nel 1990 e 1991 fu rilevata dal principale sovvenzionatore e gareggiò con il nome “Fondmetal”.

Dopo la chiusura del progetto Formula 1 per difficoltà economiche, Osella si è di nuovo concentrata sulla produzione di vetture Sport Prototipo, settore dal quale non si è mai staccata.