Nel 2019 la Scuderia Ferrari ha festeggiato il 90° anniversario della sua fondazione, avvenuta nel 1929 ad opera di Enzo Ferrari, a quel tempo legato all’Alfa Romeo.
L’idea fu quella di dar vita ad un ufficioso reparto corse della casa di Arese, rimasto in esercizio fino al 1937, quando la stessa Alfa Romeo decise di creare una divisione sportiva interna la “Alfa Corse”, la futura Autodelta, ed assumere Enzo Ferrari come direttore sportivo.
La Scuderia Ferrari “riemerse” nel 1947, dopo la separazione di Ferrari stesso dall’ Alfa Romeo e di pari passo alla fondazione della Ferrari.
Da allora quel nome ha accompagnato la partecipazione delle vetture ufficiali di Maranello a tutte le corse cui queste hanno preso parte, che si sia trattato di mondiale sport prototipi o mondiale di F.1, a cui il cavallino ha preso parte a tutte le 70 edizioni fino al 2019.
La conquista di 15 titoli Piloti e 16 Costruttori, la dicono lunga anche dei grandi fuoriclasse cui hanno concluso vittoriosomente Mondiali e Gran Premi.
Si parla di Fangio, Niki Lauda, Alain Prost, Michael Schumacher, per non dimenticare l’inglese John Surtees, unico asso del Motorsport capace di vincere l’alloro Mondiale sia in auto che in moto.
La Ferrari consacrò anche un pilota che veniva dalle motoslitte, ma che diventò ben presto un beniamino delle rosse di Maranello, un tale Gilles Villeneuve di cui Ferrari stesso disse che il team di Maranello gli deve tanto per avere fatto conoscere il marchio del Cavallino rampante nel mondo per la sua guida sempre al limite.
Ancora nessun commento