Skip to main content

Sergio Perez

Il 7 ed il 19 Settembre 2017 due terremoti colpirono il Messico, con un elevatissimo numero di morti e feriti. Per contribuire alla ricostruzione del paese, il pilota donò il casco usato nel corso del Gp. del Giappone, affinchè venisse messo all’asta alla vigilia del Gp. del Messico disputato alla fine di Ottobre. Il casco, […]

Carlos Sainz

Il casco di Carlos Sainz ha recato un sentito omaggio a Maria De Villota, scomparsa a soli 33 anni, nell’Ottobre 2013. Figlia d’arte (Emilio è stato pilota di buon livello) e originaria di Madrid, proprio come il giovane Sainz, la De Villota aveva preso parte a diverse competizioni prima di approdare in formula uno in […]

Mario Andretti

La carriera di Mario Andretti si è sviluppata lungo un arco temporale di 4 decenni pieni: dalle primissime battute degli anni sessanta, poco dopo il suo approdo negli Stati Uniti da esule Istriano al 2000, anno in cui disputò la sua ottava e ultima 24H di Le Mans. Ciò significa che Andretti ha vissuto in […]

R. Barrichello

In poche ma importanti occasioni il pilota brasiliano ha utilizzato caschi dalle livree speciali. Oltre all’ esaminata versione pro-Massa, si ricordano gli elmi indossati nei gp. del Brasile del 1995 e del 2011, rispettivamente il primo senza Senna e l’ultimo della carriera di Rubens: in entrambi i casi, Rubens Barrichello indossò esemplari ispirati all’amato Ayrton. […]

David Coulthard

Raramente David Coulthard ha indossato caschi dal design differente rispetto allo schema tradizionalmente esibito. Tra le eccezioni, si ricorda l’esemplare utilizzato nel weekend del Gp. del Giappone 2007, la cui decorazione replicò quella adottata dal rallysta scozzese Colin McRae, deceduto due settimane prima in un incidente d’elicottero assieme ad altre 3 persone. Coulthard omaggiò così […]

Jacky Ickx

Nel corso della sua lunga carriera Jacky Ickx ha indossato un casco dall’estetica semplice e sostanzialmente inalterata. L’elmo da corsa del pilota belga è sempre stato verniciato integralmente in blu molto scuro e corredato da fasce bianche dipinte sul bordo inferiore e intorno all’apertura della visiera. Assieme ai loghi del costruttore del casco e degli […]

Emerson Fittipaldi

Lasciata la formula uno, dopo aver ricoperto anche il ruolo di Team Manager della sua Fittipaldi Automotive, nel 1984 Emerson debuttò nella Formula Cart, che lo avrebbe visto conquistare il titolo 1989 e due successi nella 500 miglia di Indianapolis, nel 1989 e nel 1993. Durante la sua carriera Statunitense, Fittipaldi aggiornò la livrea del […]

Mark Webber

Mark Webber disegnò il proprio casco durante una lezione scolastica di scienze, che non ne stava catalizzando l’attenzione neppure un pò. Lo ha rivelato lo stesso pilota, spiegando di aver subito deciso di utilizzare lo schema impresso sul foglio per tutta la carriera, come poi in effetto fece. In un’altra occasione, Webber ha raccontato di […]

Max Verstappen

La Red Bull aiutò il giovane Max a debuttare nel 2014 nel Campionato Europeo di F.3. A fine stagione Verstappen firmò un contratto che lo legava alla marca austriaca. Questa lo inserì nel Red Bull Racing Team e gli offrì un posto come pilota di formula uno nel Team Toro Rosso. Firmando per la Red […]

Fernando Alonso

Nelle stagioni in cui Fernando Alonso si è laureato Campione del Mondo nel biennio 2005-2006, ha guidato una Renault dipinta di giallo e azzurro, rispettivamente i colori della casa francese e del marchio tabaccaio che sponsorizzava la scuderia. La vettura era quindi verniciata nelle stesse tinte presenti sulla bandiera asturiana ed in parte su quella […]