[Best_Wordpress_Gallery id=”24″ gal_title=”Berger-2″] Gerhard esordì nei gran premi alla fine del 1984 con la Ats motorizzata BMW turbo. A Monza arriva 6° ma non gli viene assegnato il punto in classifica, in quanto il team aveva dichiarato all’inizio della stagione di schierare solamente il compagno di Berger. L’anno successivo passò alla Arrows, ma i […]
Sergio Perez
La costanza di rendimento caratterizzò la stagione 2017 di Sergio Perez, al suo quarto campionato di formula uno consecutivo con la Force India. Se la sua monoposto si rivelò la più prestazionale ed efficace tra le monoposto di seconda fascia, una realtà consolidata dalla conquista da parte della scuderia indiana del quarto posto nel mondiale […]
Franco Forini
Franco Forini (Muralto, 22 Settembre 1958) è un pilota automobilistico svizzero, che corse anche in F.1. Forini cominciò la sua carriera nei kart, passando poi nel 1981 al campionato di F.3 italiana. Ottene, però, solo un punto, frutto di un 6° posto. Contemporaneamente corse anche nel campionato europeo, pur senza brillare particolarmente. L’anno seguente riuscì […]
Carlos Sainz
Figlio ed omonimo del celebre rallysta due volte iridato, Carlos Sainz è approdato in formula uno nella stagione 2015, dopo alcune annate trascorse in kart e nelle serie addestrative: dalla formula Bmw alla Gp3, passando per la formula Renault 3.5 series- che lo ha visto imporsi nel 2014- e la formula 3. L’accesso allo Junior […]
D. Schiattarella
Domenico Schiattarella (Milano, 17 Novembre 1967) è un pilota automobilistico italiano. Debuttò nelle competizioni automobilistiche nel 1985 nel Campionato italiano di Formula 4, giungendo 3°. L’anno successivo il pilota italiano ritentò l’impresa vincendo. Passato per il 1987 al Campionato Italiano di Formula 2000, lo vinse al primo tentativo. Visti i buoni risultati ottenuti, nel 1988 […]
Nigel Mansell
La stagione di formula uno 1991 aveva lasciato l’amaro in bocca a Nigel Mansell. Ritornato alla Williams, dopo il biennio trascorso in Ferrari, l’inglese aveva disputato un Mondiale dai risultati altalenanti, segnato da noie tecniche e qualche errore personale e del suo box che ne avevano decretato la sconfitta in favore di Ayrton Senna. Nigel […]
The first Schumy
In F.1 la prima parte degli anni duemila è stata contrassegnata dal dominio di Michael Schumacher e della Ferrari. Il tedesco e la rossa di Maranello hanno dato vita ad un binomio fino ad oggi senza eguali nella storia della massima serie a ruote scoperte, centrando in coppia tra il 2000 e il 2004 cinque […]
Elio De Angelis
Nel 1980 il team Lotus si presentò ai nastri di partenza del mondiale di formula uno con un parco piloti per metà rinnovato. L’argentino Carlos Reutemann, trasferitosi in casa Williams, venne sostituito dal giovane pilota romano Elio De Angelis che andò ad affiancare l’italo americano Mario Andretti. Già campione Europeo di kart nel 1976 e […]
Mario Andretti
Il mondiale di formula uno 1976 vide l’avvio della nuova partnership tra l’Istriano Mario Andretti e Colin Chapman, a 7 anni dal Gp. degli Stati Uniti 1969, fino a quel momento disputato dal pilota italo-americano al volante di una Lotus. La collaborazione tra Mario ed il costruttore britannico si rivelò ben presto felice, al netto […]
R. Barrichello
Rubens Barrichello trascorse il 2008 in altalena, passando dalla gioia del primato, ossia il superamento dei 256 gp. disputati, record a lungo detenuto da Riccardo Patrese, alla paura di rimanere senza un volante, a seguito del commiato dalla formula uno della scuderia Honda, arrivato dopo un triennio avaro di risultati e soddisfazioni. A scacciare le […]