La Simtek Grand Prix è stata una Scuderia inglese di F.1, attiva nei campionati 1994 e 1995
Ha esordito nel Gp. del Brasile 1994, disputando un totale di 21 gran premi senza mai ottenere punti.
Nel 1989 Max Mosley e Nick Wirth, rispettivamente cofondatore e progettista del Team, uscirono dalla March (ribatezzata Leyton House) e decisero di fondare una azienda specializzata in consulenze aerodinamiche per sport automobilistici.
Grazie anche ai finanziamenti ed ai contatti di Mosley, la Simtek (abbreviazione di Simulation Technology Research Ltd), crebbe rapidamente, ricevendo anche commesse dalla Fia e dal governo francese, curando il progetto e la realizzazione di una galleria del vento per il Team Ligier.
La Simtek si occupò anche di due progetti per la F.1, per conto della Bmw nel 1990 e della Bravo Grand Prix nel 1993, ma nessuno dei 2 Team vide la luce, anche se due telai costruiti per la casa tedesca furono acquistati, due anni più tardi, da Andrea Sassetti per il suo Team Andrea Moda.
Nel frattempo, nel 1992, Mosley era uscito dalla società, lasciandola completamente nelle mani di Wirth, quest’ultimo deciso a competere in F.1 con un suo progetto, fondando così nell’Agosto del 1993 la Simtek Grand Prix con sponsor l’emittente televisiva Mtv.
L’ingresso del Team nel campionato 1994 fu però drammatico, con un fatale incidente nelle prove del Sabato sul circuito di Imola in cui trovò la morte il proprio pilota austriaco Roland Ratzenberger.
Subentratovi il pilota italiano Andrea Montermini nel Gp. di Spagna, anche quest’ultimo ebbe un brutto incidente , cavandosela con lievi ferite che gli impedirono però di prendere parte alle gare successive.
A fine stagione la situazione economica era precaria e Wirth fu costretto ad assumere piloti paganti quali Domenico Schiattarella e Taki Inoue.
Nel corso dell’anno 1995, i debiti erano comunque consistenti e subito dopo la gara di Monaco, con attrezzature al minimo, la Scuderia si ritirò.
La proprietà della squadra fu messa all’asta nel Luglio 1995.
Ancora nessun commento